Primarie Usa, Trump vince ancora, Bush si ritira. In Nevada vince Clinton, ma che fatica Donald Trump vince anche in South Carolina e mette un sigillo sul suo status di frontrunner. Jeb Bush mette fine a una campagna disastrosa, mentre Rubio celebra il solito terzo posto in rimonta con un altro discorso della vittoria, nella speranza di poter cucire attorno a sé una coalizione anti Trump. 21 FEB 2016
George W. Bush torna nell'arena Dopo sette anni di vita semiprivata, lontano dai comizi e dall’adrenalina elettorale, George W. Bush è tornato nell’agone per dare una spinta all’assonnata campagna del fratello Jeb e per seppellire Donald Trump senza nemmeno nominarlo. E' un pezzo di passato che ritorna, con l'affabilità "folksy" del cowboy della porta accanto: mica poco in un'epoca di urlatori e robot. 16 FEB 2016
Cos’è la grande fuga “La guerra in Iraq ha definito il periodo che ho trascorso alla Casa Bianca e fu terribile: arrivi ogni giorno al lavoro e leggi di uccisioni”. William McGurn è stato speechwriter del presidente americano George W. Bush nel periodo più difficile, gli anni dal 2005 alla fine del secondo mandato nel 2008. 11 FEB 2016
Dieci ragioni per cui Marco Rubio è un conservatore con il bollino Fissare per troppo a lungo il circo populista di Trump e Cruz ha fatto apparire il senatore come uno slavato centrista senza principi. E' solo un errore di prospettiva 05 FEB 2016
Una cena con Bush Jr., buffo e brillante, appassionato e per nulla pentito Sull'Espresso Leonardo Maugeri racconta il suo incontro privato con l'ex presidente americano. Dalle elezioni americane di novembre, alla lotta all'estremismo islamico, passando per l'immigrazione, fino alle relazioni con la Russia. Un ritratto ben lontano dal classico snobismo europeo. Redazione 25 GEN 2016
Resoconto di una passeggiata incredula e ottimista nei giorni di Natale La maggioranza assoluta dei miei concittadini, ma direi anche degli europei e degli americani, è sicura di alcuni fatti. Che tipo di uomo sei se pensi che siano tutte balle, ipocondrie, manifestazioni ideologiche di uno spirito del tempo deculturalizzato, manipolato, ingenuo? 27 DIC 2015
La lezione di Bush Ricordate l'attacco alle Torri gemelle? Come hanno reagito gli Stati Uniti e come non ha reagito l’Europa dopo il 13 novembre a Parigi Stefano Cingolani 07 DIC 2015
Avere l’Iraq addosso Il tempo dei ripensamenti sull’invasione dell’Iraq del 2003 è arrivato anche in casa Bush. Il papà, l’ex presidente George H. W. Bush ora novantunenne e infragilito dal Parkinson, non mette in discussione la guerra in sé 06 NOV 2015
Sulle scuse pelose di Blair La storia che la democrazia e la libertà non si esportano con le baionette, e che dunque la guerra a Saddam fu una coglionata sanguinaria, è un insulto indecente all’intelligenza occidentale. Caro Blair, ti meriti Corbyn. 27 OTT 2015
Io, il Foglio, i Radicali e la guerra in Iraq. Ecco perché la pensiamo diversamente Non ero d’accordo con questo giornale al tempo della guerra di Bush e Blair in Iraq, non sono d’accordo col giudizio che qui ne viene motivato oggi, a ridosso della mezza autocritica, nemmeno inedita, di Blair. Adriano Sofri 27 OTT 2015